Corsi dei mercoledì - 17h45 - 2021/2022
Qui sotto, potete trovare tutti gli appunti presi durante i corsi (i più recenti per primi)
01/06/2022

(redatto da Gilberto)
Gli appunti sono nel documento qui sotto.
18/05/2022

(redatto da Gilberto)
Gli appunti sono nel documento qui sotto.
11/05/2022

(redatto da Gilberto)
Gli appunti sono nel documento qui sotto.
20/04/2022

(redatto da Gilberto)
Gli appunti sono nel documento qui sotto.
13/04/2022

(redatto da Gilberto)
Gli appunti sono nel documento qui sotto.
09/03/2022

(redatto da Gilberto)
Gli appunti sono nel documento qui sotto.
16/02/2022

(redatto da Gilberto)
Gli appunti sono nel documento qui sotto.
02/02/2022

(redatto da Gilberto)
Gli appunti sono nel documento qui sotto.
26/01/2022

(redatto da Gilberto)
Ricetta degli
"Spaghetti
Cacio e Pepe".
Notizie : ogni settimana in un sito internet
"mk2 curiosity"
potete vedere un film gratuito.
Gli appunti sono nel documento qui sotto.
19/01/2022

(redatto da Annick)
Gli appunti presi da Annick sono nel documento qui sotto.
Vocabolario imparato.
(passare il cursore sulla parola francese fa apparire la traduzione, ma indovinatela prima)
Punto di grammatica.
I verbi che, al passato, funzionano con un ausiliare differente dal francese :
- Riuscire : Sono riuscita
- Sembrare : Luigi è sembrato preoccupato – (Titti) «Mi è sembrato di vedere un gatto»
- Essere fortunato : avoir de la chance
- Costare : «Questo appartamento mi è costato un occhio della testa» ( notare un occhio )
- Piacere : «Ti è piaciuta ?»
- Crescere : «Come è crescuto» - Comme il a grandi
Proverbi/modo di dire.
- Mieux vaut tard que jamais = Meglio tardi che mai
- Mieux vaut un tiens que deux tu auras = Meglio un uovo oggi che una gallina domani
Compiti da fare per il prossimo corso
- La lista degli esercizi da fare è nel documento qui sotto (appunti presi da Gilberto).
12/01/2022

(redatto da Annick)
Ieri, 12 Gennaio, non ero a St Thibault ma ho potuto seguire il corso d’Italiano via Zoom
con Anna e Alain. Brigitte era malata e Bernardo era assente.
Abbiamo parlato di due libri :
- 1- "Il ladro di scarpe" : abbiamo fatto qualche frasi sull’indovinello e notato un po' di vocabolario :
- Un furto = un vol
- Rubare = voler
- "Un ladro su commissione" = un voleur commandité
Ma dobbiamo leggere i prossimi capitoli per risolvere l’indovinello.
- E poi, Alain ha parlato di :
2- “4 Casi della Commissaria Sara Corelli“ : Un altro giallo con una commissaria di 32 anni
che lavora in compagnia del suo assistente che si chiama Pippo .
Pippo è il nome di l’amico di Topolino .Topolino in Francese è Mickey e dunque abbiamo studiato
i differenti nomi di personnagi di Walt Disney.
- Gouffy = Pippo
- Donald = Paperino e I sui nipotini Qui, Qua , Quo.
- Paperino è il diminutivo di Papero anche anatra ( le canard )
- Anatraccolo = le caneton … Il brutto anatraccolo ( le vilain petit canard )
- Picsou =Zio Paperone o Paperon di Paperoni
Punto di grammatica.
I pronomi diretti e loro accordo :
- Con mi, ti, ci, vi accordo facoltativo
- Con lo, la, li, le, accordo obbligatorio
Ma, "lo ha => l’ha" al passato ----> Es. : la cena l’ho preparata io
Il libro non l'ho ancora letto
I libri li ho comprati (cf il link via whats’app ).
Compiti da fare per il prossimo corso
- Tradure il dialogo “ In cerca di lavoro “ Katerinov – Unità sette.
- Fare gli esercizi : Italiano per stranieri – pronomi diretti ( link via whats’app ).
Gli appunti sono nel documento qui sotto.